Attività
Le due commissioni continueranno la loro attività, in collaborazione con altre commissioni, sulla scia di quanto fatto negli scorsi anni.
Si prevede di organizzare e/o partecipare a eventi che vedono coinvolti infermieri con talento artistico e/o sportivo, individuati attraverso la rete de "L'Ipasvi dei talenti”
Si organizzeranno dei focus group con colleghi che lavorano o che hanno lavorato in paesi esteri e incontri con agenzie che propongono occasioni di lavoro all’estero.
Verrà consolidata la collaborazione con le associazioni professionali, di volontariato e dei cittadini per la promozione della cultura della salute, poste in essere iniziative volte a favorire gli scambi culturali infermieristici a livello nazionale e internazionale. Nello specifico sarà organizzato un viaggio-studio a Londra di 3-4 giorni, nel mese di novembre, in concomitanza del convegno dei 100 anni di fondazione del Royal College of Nursing. Si prevedono degli Incontri periodici con infermieri/istituzioni internazionali, quali International Council of Nursing (ICN), European Association History of Nursing, University of Canada-prof. Carnevale.
All’interno delle commissioni è articolato il Gruppo di lavoro sul Codice Deontologico: nell’intento di favorire la riflessione critica sugli aspetti etico-deontologici proseguiranno gli incontri formativi, attraverso l’analisi di casi etici, in diverse sedi lavorative e nel contempo gli incontri con i colleghi che hanno partecipato ai diversi focus group negli anni passati.